Skip to main content

Vuoi navigare il sito web nella tua lingua?

hu Roma camping in town · Esperienze · Mercatini di Natale a Roma
Scopri il territorio
6 minuti

Mercatini di Natale a Roma


Città: Roma (RM)

Telefono informazioni turistiche: +39 06 0608

Coordinate GPS centro Roma: 41.9028° N, 12.4964° E

Distanza dallo hu Roma Camping in Town: dai 5 ai 15 km a seconda della location

Mezzo di trasporto Distanza (dallo hu Roma Camping in Town) Tempo di viaggio
Metro + Bus 5-15 km 30-45 minuti a seconda della destinazione
Auto 5-15 km 15-30 minuti (ZTL permettendo)
Taxi 5-15 km 20-35 minuti
Servizio navetta campeggio 5 km fino al centro 25 minuti fino ai principali punti

Pianifica il tuo percorso:

Roma a dicembre si trasforma in un teatro a cielo aperto dove ogni piazza, ogni vicolo e ogni monumento si veste di luci scintillanti e atmosfere magiche. I mercatini di Natale sono il cuore pulsante di questa trasformazione, offrendo esperienze uniche che mischiano storia millenaria, tradizioni natalizie e il calore dell'ospitalità romana.

Dalla storica Piazza Navona con le sue bancarelle centenarie ai moderni villaggi dell'EUR, passando per le atmosfere cinematografiche di Cinecittà World, ogni mercatino racconta una storia diversa del Natale capitolino. Lo shopping natalizio diventa così un viaggio nell'anima della città, dove potrai assaporare caldarroste fumanti, sorseggiare vin brulé caldo e scoprire creazioni artigianali uniche.

Il mercatino storico di Piazza Navona: tra tradizione e magia

Passeggiando tra le bancarelle che circondano la Fontana dei Quattro Fiumi del Bernini, ti ritrovi catapultato in un'atmosfera che sa di famiglia, di tradizioni tramandate e di quel calore umano che solo Roma sa regalare. Le bancarelle natalizie offrono di tutto: dai giocattoli artigianali in legno ai presepi napoletani, dalle decorazioni per l'albero alle specialità gastronomiche romane rivisitate in chiave natalizia.

La vera protagonista è l'antica giostra dei cavalli, alcune parti della quale risalgono al 1896, che continua a far sognare bambini e adulti con la sua musica nostalgica. E non perderti l'arrivo della Befana il 6 gennaio: un evento che trasforma la piazza in un palcoscenico di tradizione popolare romana.

Informazioni pratiche: Il mercatino è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00. L'accesso è gratuito e puoi raggiungerlo facilmente con la metro A (fermata Spagna o Barberini) seguendo le indicazioni per il centro storico.

mercatino di natale piazza navona roma

Piazza Navona illuminata con bancarelle natalizie e la Fontana dei Quattro Fiumi sullo sfondo

EUR Christmas Rome: il villaggio natalizio al Laghetto dell'EUR

L'EUR Christmas Rome trasforma ogni anno piazza Don Luigi Sturzo, nel quartiere EUR, in un vero e proprio paese delle meraviglie natalizio, con ingresso completamente gratuito.

Il cuore del villaggio è rappresentato dalla pista di pattinaggio su ghiaccio e da un maestoso albero di Natale, solitamente alto più di 10 metri che brilla di luci colorate. È qui che potrai vivere l'esperienza più magica: pattinare sotto le stelle romane mentre l'architettura razionalista dell'EUR fa da cornice scenografica.

La casa di Babbo Natale accoglie i più piccoli per foto ricordo e momenti indimenticabili, mentre le 40 casette di legno del mercatino propongono artigianato locale, specialità gastronomiche e quella tradizione dello street food che rende unico ogni evento romano. Non mancano animazioni giornaliere con personaggi del Natale, spettacoli Disney e una giostra dei cavalli che completa l'offerta per le famiglie.

Come arrivare: Metro B fermata EUR Palasport o EUR Fermi, entrambe a pochi minuti a piedi dal villaggio. Per ulteriori informazioni consulta il sito ufficiale Turismo Roma.

eur christmas rome villaggio natale laghetto pista pattinaggio

Villaggio di Natale all'EUR con pista di pattinaggio su ghiaccio e albero di Natale illuminato

Christmas World a Villa Borghese: tradizioni del mondo

Villa Borghese ospita il Christmas World, il più grande villaggio di Natale d'Europa che ti porta in viaggio attraverso le tradizioni natalizie di tutto il mondo. Con i suoi 40.000 metri quadrati, rappresenta un'esperienza immersiva unica dove ogni angolo racconta una storia diversa del Natale internazionale.

Il parco ricrea le atmosfere di cinque città simbolo: Berlino, Tokyo, Londra, New York e Roma, ognuna con le proprie specialità culinarie e tradizioni. Potrai pattinare sulla pista di ghiaccio di 900 metri quadrati, scivolare sullo Snow Village o provare l'adrenalina dei go-kart su ghiaccio.

I cinque ristoranti tematici offrono specialità internazionali con opzioni per ogni esigenza alimentare, dalle proposte vegane a quelle senza glutine. Gli spettacoli si susseguono ogni ora, creando un'atmosfera di festa continua che coinvolge visitatori di tutte le età.

Prezzi e orari: Il parco è aperto dalle 10:00 alle 20:00. Il biglietto d'ingresso costa 17,60 euro (gratuito per bambini fino a 3 anni). Puoi acquistare i biglietti sul sito ufficiale Christmas World o direttamente in loco.

christmas world villa borghese roma ingresso decorazioni natalizie

Ingresso del Christmas World con decorazioni internazionali e famiglie in visita

Cinecittà World: quando il cinema incontra il Natale

Cinecittà World unisce la magia del cinema a quella del Natale, creando un'esperienza unica nel panorama dei mercatini romani. Il parco tematico del cinema si trasforma in un set natalizio dove ogni angolo racconta storie di festa e tradizione cinematografica.

La Christmas Street ricrea l'atmosfera della New York anni Venti, decorata con ghirlande, luminarie d'epoca e scenografie che ti fanno sentire protagonista di un film natalizio. I mercatini propongono prodotti artigianali ispirati al mondo del cinema, dalle riproduzioni di costumi d'epoca ai gadget esclusivi.

L'area Snow Park al coperto offre piste di pattinaggio e scivoli di ghiaccio, mentre i bambini possono vivere l'emozione di visitare la Casa di Babbo Natale cinematografica, dove spedire le letterine con l'aiuto degli elfi. Il Christmas Show con musiche natalizie e la spettacolare Parata di Natale completano un'offerta che mescola divertimento, cultura e tradizione.

Informazioni pratiche: Il parco è aperto tutti i weekend dalle 11:00 alle 20:00, con aperture speciali dal 25 al 29 dicembre e dal 2 al 6 gennaio. Controlla orari aggiornati e prenota sul sito ufficiale di Cinecittà World.

cinecitta world christmas market natale cinema decorazioni

Christmas Street di Cinecittà World decorata in stile cinematografico con luminarie

Altri mercatini natalizi da non perdere nella Capitale

Roma offre un calendario ricchissimo di mercatini di Natale alternativi che meritano una visita per scoprire l'anima più autentica delle feste capitoline.

Il Mercatino Giapponese Christmas Edition all'Ippodromo Capannelle porta un tocco di Oriente nel Natale romano, con oltre 100 espositori che propongono kimono, ceramiche, tè pregiati e dolci tipici giapponesi. Spettacoli di danza e dimostrazioni di arti marziali completano un'esperienza culturale unica.

Giftland - La città del regalo trasforma il Vintage Market in un paradiso dello shopping natalizio con 6.000 metri quadrati e più di 200 espositori. Qui trovi abbigliamento vintage, creazioni handmade, decorazioni natalizie, vinili, libri, ceramiche e molto altro, tutto in un'atmosfera festosa con cibo di strada e musica dal vivo.

Il mercatino di Frà - Fiera del Regalo Accessibile al Fusolab (14-15 e 21-22 dicembre) promuove l'artigianato locale con la particolarità che ogni regalo costa massimo 50 euro, riscoprendo il valore autentico del dono. L'Anima Verde Market Christmas Days alla Città dell'Altra Economia nei weekend del 7-8 e 14-15 dicembre celebra invece la sostenibilità con prodotti eco-friendly e biologici.

mercatini natale roma alternativi bancarelle artigianato

Collage di diversi mercatini minori di Roma con bancarelle caratteristiche

Come spostarsi tra i mercatini: consigli pratici

Visitare i mercatini di Natale a Roma è un'avventura che diventa ancora più piacevole con la giusta organizzazione. La Capitale offre un sistema di trasporti che ti permette di muoverti facilmente da un mercatino all'altro, scoprendo nel frattempo le bellezze della città illuminata a festa.

La metropolitana è il tuo migliore alleato: la linea A ti porta a Piazza di Spagna per raggiungere Piazza Navona, mentre la linea B serve l'EUR per il Christmas Rome. Per Villa Borghese, scendi a Flaminio sulla linea A. Le linee ATAC sono potenziate durante il periodo natalizio, con servizi speciali verso i principali centri commerciali e attrazioni turistiche.

Per chi preferisce muoversi in auto, ricorda che il centro storico è zona ZTL (Zona a Traffico Limitato) con orari speciali durante le feste. Ti consigliamo di parcheggiare nei parcheggi di scambio e utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere il centro. I servizi di mobilità sharing (scooter e bici elettriche) rappresentano un'alternativa sostenibile e divertente per spostarsi tra i mercatini più vicini.

Consiglio pratico: Acquista un biglietto giornaliero ATAC per muoverti liberamente su metro, bus e tram. Durante il periodo natalizio, molti mezzi sono decorati a tema e l'atmosfera diventa ancora più magica!

Altare della Patria sotto Natale

Mappa di Roma con evidenziati i principali mercatini di Natale e i collegamenti metro

La base perfetta per scoprire i mercatini di Roma

Dopo una giornata intensa tra mercatini natalizi, luminarie scintillanti e tradizioni romane, non c'è niente di meglio che rientrare in un'oasi di tranquillità immersa nel verde ma a due passi dalla Capitale. Lo hu Roma Camping in Town è la soluzione perfetta per chi vuole vivere la magia del Natale romano senza rinunciare al comfort e al relax.

Situato a soli 5 km dal Vaticano lungo la storica Via Aurelia, il villaggio ti offre case mobili completamente attrezzate con riscaldamento, aria condizionata e tutto il necessario per sentirti a casa, mentre il ristorante interno propone specialità romane e piatti internazionali.

La posizione strategica ti permette di raggiungere facilmente tutti i mercatini: Piazza Navona in 30 minuti con i mezzi pubblici, l'EUR in 25 minuti con la metro, Villa Borghese in 20 minuti. La fermata dell'autobus è proprio davanti al campeggio, e per chi preferisce l'auto, hai a disposizione parcheggio gratuito e la comodità di evitare i problemi del centro città.

Il periodo natalizio allo hu Roma Camping in Town si tinge di magia speciale, con animazioni per bambini, serate a tema e quell'atmosfera di comunità che rende ogni soggiorno un'esperienza indimenticabile. Qui puoi pianificare le tue visite ai mercatini con calma, confrontarti con altri ospiti per scambiarvi consigli e rientrare ogni sera nella pace del verde laziale.

hu roma camping in town ingresso decorazioni natale

Esterno dello hu Roma Camping in Town con decorazioni natalizie e area reception

Domande Frequenti sui Mercatini di Natale a Roma

Quali sono i mercatini di Natale più caratteristici di Roma?

I mercatini più caratteristici sono senza dubbio quello storico di Piazza Navona (1 dicembre - 6 gennaio), per la sua atmosfera autentica e la giostra antica, e l'EUR Christmas Rome (1 dicembre - 6 gennaio) con la spettacolare pista di pattinaggio su ghiaccio. Villa Borghese con il Christmas World offre invece un'esperienza internazionale unica dal 30 novembre al 6 gennaio. Ognuno ha la sua personalità: romantico e tradizionale Piazza Navona, moderno e familiare l'EUR, cosmopolita Villa Borghese.

I mercatini di Natale a Roma sono gratuiti o a pagamento?

La maggior parte dei mercatini romani ha ingresso gratuito: Piazza Navona, EUR Christmas Rome, e molti mercatini minori non richiedono biglietto d'ingresso. Fanno eccezione i parchi tematici come Christmas World a Villa Borghese (17,60 euro) e Cinecittà World, che offrono attrazioni e spettacoli oltre ai mercatini. All'interno di tutti i mercatini, ovviamente, pagherai solo quello che acquisti o le eventuali attrazioni aggiuntive come il pattinaggio su ghiaccio.

Come raggiungere i mercatini di Natale dai campeggi fuori Roma?

Soggiornando allo hu Roma Camping in Town hai collegamenti ottimi: autobus ATAC dalla fermata davanti al campeggio verso il centro (linee 246 e 904), metro A dalla stazione Cornelia per Villa Borghese e centro storico, metro B per l'EUR. I tempi di percorrenza variano dai 20 ai 40 minuti. In alternativa, il campeggio offre servizi navetta stagionali e hai sempre la possibilità di utilizzare taxi o servizi di ride-sharing per maggiore comodità, soprattutto la sera.

Altre idee di viaggio

hu Roma Camping in Town | Roma

HU NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter, promettiamo di non inviarti troppe email :)

Cliccando su Iscriviti alla newsletter, dichiaro di aver letto la Privacy Policy
Cliccando su Iscriviti alla newsletter, dichiaro di aver letto la Privacy Policy