Skip to main content

Vuoi navigare il sito web nella tua lingua?

hu Roma camping in town · Esperienze · Palazzo della Civiltà Italiana: storia e visita al Colosseo Quadrato dell'EUR
Scopri il territorio
6 minuti

Palazzo della Civiltà Italiana: storia e visita al Colosseo Quadrato dell'EUR


Indirizzo: Quadrato della Concordia, 1, Quartiere EUR, Roma

Città: Roma

Telefono informazioni turistiche: +39 06 0608

Coordinate GPS: 41.8346° N, 12.4682° E

Mezzo di trasporto Distanza dallo hu Roma Camping in Town Tempo di percorrenza
Auto 18 km 25 minuti
Metro B (da stazione Aurelia o Valle Aurelia) 18 km 45-50 minuti
Bus 247/892 + Metro B 18 km 50-55 minuti
Taxi/Uber 18 km 25-30 minuti

Pianifica il tuo percorso:

Il Palazzo della Civiltà Italiana, conosciuto anche come Colosseo Quadrato, è uno dei simboli più riconoscibili di Roma moderna. Situato nel quartiere EUR, rappresenta un esempio straordinario dell'architettura razionalista italiana del XX secolo.

Palazzo della Civiltà Italiana EUR Roma con archi in travertino

Vista frontale del Palazzo con i suoi 216 archi in travertino

La storia del Palazzo della Civiltà Italiana: dall'EUR 42 ai giorni nostri

La storia del Palazzo della Civiltà Italiana inizia nel 1937, quando fu progettato per l'Esposizione Universale di Roma del 1942 che non ebbe mai luogo a causa della Seconda Guerra Mondiale. Gli architetti Giovanni Guerrini, Ernesto La Padula e Mario Romano crearono questo capolavoro sotto la supervisione di Marcello Piacentini.

L'architettura del Colosseo Quadrato

Il Colosseo Quadrato deve il suo soprannome alla sequenza serrata di 216 archi distribuiti su quattro facciate identiche (54 archi per facciata, disposti in 9 colonne e 6 file). Secondo alcune fonti, il numero degli archi non è casuale: richiama le lettere del nome e cognome di Benito Mussolini - 6 lettere per "Benito" e 9 per "Mussolini".

L'edificio, alto 60 metri e con una base di 53 metri, è interamente rivestito in travertino e sorge su un basamento decorato con 28 statue allegoriche che rappresentano le arti e i mestieri della civiltà italiana. Sulla sommità dell'edificio campeggia la celebre iscrizione: "Un popolo di poeti di artisti di eroi di santi di pensatori di scienziati di navigatori di trasmigratori".

Dalla guerra ai giorni nostri

Dopo l'interruzione dei lavori nel 1943, l'edificio fu completato nel dopoguerra. Dal 2013, il Palazzo EUR ospita la sede italiana di Fendi, che ha ottenuto un contratto di affitto fino al 2028, trasformando l'edificio in un simbolo del Made in Italy di lusso.

Palazzo della Civiltà Italiana EUR Roma con archi in travertino

Cosa c'è dentro il Colosseo Quadrato: Fendi e le mostre

Cosa c'è dentro il Colosseo Quadrato oggi? Dal 2013, l'edificio ospita il quartier generale italiano di Fendi, trasformando questo monumento dell'architettura razionalista in uno spazio dove storia e alta moda si incontrano.

Le mostre e gli eventi di Fendi Roma Palazzo

Al piano terra del palazzo vengono organizzate mostre temporanee aperte al pubblico che celebrano la creatività italiana. Le esposizioni spaziano dalla moda al cinema, raccontando la collaborazione tra Fendi e il mondo dell'entertainment.

Negli anni passati sono state organizzate mostre dedicate al cinema e ai costumi creati per film come "The Grand Budapest Hotel" e "Il Diavolo Veste Prada". La prenotazione è obbligatoria e l'ingresso alle mostre è generalmente gratuito.

Come arrivare al Colosseo Quadrato dall'EUR

Arrivare al Colosseo Quadrato è semplice grazie ai numerosi collegamenti che servono il quartiere EUR. Il palazzo si trova in Quadrato della Concordia, facilmente raggiungibile con diversi mezzi di trasporto.

Con i mezzi pubblici

  • Metro Linea B: scendi alla fermata EUR Magliana o EUR Fermi, entrambe a circa 10 minuti a piedi dal palazzo
  • Bus: diverse linee raggiungono l'EUR, tra cui la 070 e la 709
  • Dal centro di Roma: dalla stazione Termini, prendi la Metro B direzione Laurentina

In auto

Se arrivi in auto, segui le indicazioni per l'EUR tramite la Via Cristoforo Colombo. Sono disponibili parcheggi nelle vicinanze, anche se durante eventi particolari potrebbero essere limitati.

Dallo hu Roma Camping in Town, puoi raggiungere il Palazzo EUR in circa 25 minuti percorrendo Via Aurelia fino al Grande Raccordo Anulare, poi uscita Cristoforo Colombo direzione EUR.

Prenota ora la tua vacanza allo hu Roma Camping in Town per esplorare Roma e le sue meraviglie architettoniche.

Palazzo EUR e dintorni: itinerario completo nel quartiere

Il Palazzo EUR si inserisce in un contesto urbanistico unico. Il quartiere EUR (Esposizione Universale Roma) è un museo a cielo aperto dell'architettura razionalista italiana, perfetto per una passeggiata tra monumenti e giardini.

panorama quartiere EUR Roma con Palazzo della Civiltà Italiana

Panorama dell'EUR con il Palazzo e altri edifici iconici

Cosa vedere vicino al Palazzo della Civiltà Italiana

  • Palazzo dei Congressi: altro esempio di architettura EUR 42, oggi centro congressi
  • Basilica dei Santi Pietro e Paolo: imponente chiesa con cupola
  • Laghetto dell'EUR: area verde perfetta per una pausa rilassante
  • Palazzo delle Tradizioni Popolari: sede di mostre etnografiche
  • Obelisco Marconi: monumento dedicato al padre della radio

Il Museo della Civiltà Romana

Nel quartiere EUR trova posto anche il Museo della Civiltà Romana, che conserva ricostruzioni e plastici dell'antica Roma. Una visita perfetta da abbinare al Colosseo Quadrato per comprendere l'evoluzione architettonica della città eterna.

Consigli pratici per la visita

Per ottimizzare la tua visita al Palazzo della Civiltà Italiana, considera di dedicare una giornata intera all'esplorazione del quartiere EUR. Questo straordinario esempio di urbanistica razionalista offre numerose attrazioni facilmente raggiungibili a piedi.

Palazzo della Civiltà Italiana EUR Roma consigli visita

Itinerario turistico consigliato

Mattina: Visita al Palazzo della Civiltà Italiana e passeggiata tra gli edifici razionalisti dell'EUR

Pranzo: Pausa pranzo nei ristoranti dell'EUR con vista sul laghetto

Pomeriggio: Visita al Museo della Civiltà Romana e relax al Laghetto dell'EUR

Sera: Rientro allo hu Roma Camping in Town per una cena rilassante

Consigli fotografici

Il Colosseo Quadrato è perfetto per fotografie spettacolari in ogni momento della giornata. La luce del tramonto esalta il travertino bianco della facciata, creando giochi di ombre tra gli archi. Per scatti panoramici, posizionati sul lato del Quadrato della Concordia che permette di inquadrare l'intero edificio. Non dimenticare di fotografare anche i dettagli delle 28 statue allegoriche alla base del palazzo.

Dopo una giornata ricca di scoperte architettoniche nel quartiere EUR, non c'è niente di meglio che rilassarsi nell'atmosfera accogliente dello hu Roma Camping in Town. Situato a soli 8 km dal centro di Roma, il camping offre lodge moderni, piscina, ristorante e tutti i comfort per rigenerarti dopo le visite culturali.

Domande Frequenti sul Palazzo della Civiltà Italiana

È possibile visitare l'interno del Palazzo della Civiltà Italiana?

L'interno del Palazzo è sede degli uffici Fendi e non è generalmente accessibile al pubblico. Tuttavia, il piano terra ospita occasionalmente mostre temporanee aperte ai visitatori previa prenotazione. Per informazioni aggiornate sulle esposizioni in corso, consulta il sito ufficiale di Fendi o contatta il numero informazioni turistiche di Roma.

Quanto tempo serve per visitare il Palazzo della Civiltà Italiana e l'EUR?

Per una visita completa del Palazzo dall'esterno e del quartiere EUR circostante, calcola circa 3-4 ore. Questo tempo ti permette di ammirare l'architettura razionalista, scattare fotografie, visitare gli altri monumenti dell'EUR come la Basilica dei Santi Pietro e Paolo e fare una passeggiata rilassante al Laghetto dell'EUR.

Qual è il periodo migliore per visitare il Palazzo della Civiltà Italiana?

Il Palazzo è visitabile tutto l'anno essendo un'attrazione esterna. Per le fotografie, consigliamo le ore del tramonto quando la luce radente esalta il travertino e crea suggestivi contrasti tra luci e ombre negli archi. Evita i giorni di pioggia intensa se vuoi goderti anche la passeggiata nel quartiere EUR.

Il Palazzo della Civiltà Italiana è gratuito da visitare?

Sì, l'osservazione esterna del Palazzo è completamente gratuita e accessibile 24 ore su 24. Puoi passeggiare liberamente nel Quadrato della Concordia e ammirare l'edificio da tutte le angolazioni. Le eventuali mostre temporanee al piano terra sono generalmente gratuite ma richiedono prenotazione obbligatoria.

Ci sono ristoranti o bar vicino al Palazzo della Civiltà Italiana?

Sì, il quartiere EUR offre numerose opzioni per la ristorazione. Troverai diversi ristoranti, bar e caffetterie sia nelle immediate vicinanze del Palazzo che lungo la passeggiata verso il Laghetto dell'EUR. Per un'esperienza più tranquilla, considera di portare un picnic da consumare nelle aree verdi attorno al laghetto.

Altre idee di viaggio

Roma Camping in Town | Roma

HU NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter, promettiamo di non inviarti troppe email :)

Cliccando su Iscriviti alla newsletter, dichiaro di aver letto la Privacy Policy
Cliccando su Iscriviti alla newsletter, dichiaro di aver letto la Privacy Policy