Skip to main content
_it _it _it _it _it
Scopri il territorio ·

I luoghi sacri da vedere

Roma è piena di chiese, basiliche e luoghi sacri, e come spesso succede tali monumenti sono fra i più belli da visitare, a prescindere dalla propria fede religiosa. Non sai da quali basiliche iniziare? Ecco qualche suggerimento.



Santa Maria Maggiore

Una delle quattro basiliche papali, situata vicino al quartiere Monti e alla stazione Termini. La sua costruzione avvenne su una chiesa precedente e pare che la collocazione esatta sia legata a un miracolo predetto dalla Madonna a Papa Liberio.

San Clemente al Laterano

Non lontano da Santa Maria Maggiore, troverai questa interessante basilica di stampo medievale, edificata nel XII secolo su antichi edifici romani di epoca post-neroniana. Potrai quindi ammirare in un unico luogo un monumento sacro e costruzioni romane antiche.

Sant'Andrea al Quirinale

Altra basilica situata vicino al quartiere Monti da non perdere è Sant’Andrea al Quirinale. Il motivo principale per cui vale la pena fare un salto in questo piccolo gioiello è il suo autore, l’illustre architetto e artista Gian Lorenzo Bernini.

Pantheon

Famosissimo tempio di Roma, unico nel suo genere e dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future. La cupola è una delle più grandi al mondo e il grande foro nel mezzo è una delle principali attrazioni di tutta la città.

Santa Maria sopra Minerva

Situata nel centro storico, non lontano dal Pantheon, è un esempio di architettura molto particolare, con un mix di stili non indifferente: facciata romanica, interno barocco ed elementi gotici.

Santa Maria del Popolo

Una basilica situata a due passi dall’obelisco di Piazza del Popolo, da visitare per le diverse opere scultoree e dipinti che contiene, di artisti che hanno cambiato la storia dell’arte, come Caravaggio, Raffaello e Bernini.

San Luigi dei Francesi

Basilica della comunità francese di Roma, situata vicino a Piazza Navona, con diverse opere che celebrano santi e personaggi storici francesi e tre capolavori di Caravaggio.

San Giovanni in Laterano

La Basilica di San Giovanni in Laterano è la prima delle quattro basiliche papali maggiori ed è considerata la vera cattedrale di Roma. Se visiti San Pietro, non puoi non dedicare attenzione anche a questa regina del quartiere San Giovanni!

Esperienze simili | Scopri il territorio

HU NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter, promettiamo di non inviarti troppe email :)

Cliccando su Iscriviti alla newsletter, dichiaro di aver letto la I luoghi sacri da vedere
Cliccando su Iscriviti alla newsletter, dichiaro di aver letto la I luoghi sacri da vedere